L´iniziativa per il referendum europeo è una campagna per i cittadini realizzata al fine di votare in un referendum qualora vengano effettuati cambiamenti significativi alle leggi sul piano nazionale o europeo.
Auschwitz, Polonia, 13 novembre 2007: Più di 30 sopravvissuti del campo di sterminio di Auschwitz e altri campi di concentramento si sono riuniti ad Auschwitz. Sulla base del loro alto impegno morale, questo straordinario gruppo di persone ha dato il proprio contributo al dibattito sul futuro dell´Europa. In una cerimonia, i sopravvissuti di questo “inferno in terra” hanno condiviso la loro esperienza e hanno presentato una proposta di “Costituzione europea del popolo per il popolo.”
Il tema principale di questo documento è la protezione della vita e della salute delle persone, minacciate dagli interessi economici delle grandi imprese che generano miliardi di dollari utilizzando il corpo umano come mercato. Il comun denominatore dell’industria farmaceutica e di quella alimentare, con i suoi prodotti geneticamente modificati, è costituito dai prodotti brevettati di cui beneficiano i grandi gruppi di investimento e questo avviene a costo della salute e della vita di milioni di persone. “Questa non è una campagna politica, ma una questione di moralità” – sostiene August Kowalczyk, il fondatore della Oswiecim Hospice Foundation (Auschwitz) e principale organizzatore della conferenza.
Noi crediamo che ogni cittadino abbia diritto a:
- Partecipare alla vita democratica dell´Unione Europea;
- Esprimere la propria opinione e scambiarla a livello pubblico in tutte le aree in cui opera l´Unione Europea;
- Essere direttamente coinvolto nel processo decisionale.